Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

È stato pubblicato dalla Projenia SCS, l’Avviso per l’individuazione e la selezione di n. 30
destinatari non vedenti e/o ipovedenti per l’attivazione di tirocini formativi extracurriculari
retribuiti della durata di 4 mesi, volti a favorire l’inclusione sociale e lavorativa delle
persone con disabilità di tipo visivo.
Tale azione rientra nell’ambito del Progetto “L’essenziale è invisibile agli occhi”, finanziato
dalla Regione Campania, ed è finalizzata a offrire opportunità di work experience concrete
a persone non vedenti o ipovedenti in enti pubblici e privati del territorio regionale.
I candidati interessati a presentare domanda dovranno soddisfare i seguenti requisiti:
• Iscrizione al Collocamento Mirato presso il CPI di competenza territoriale,
dalla quale si evinca quanto previsto dalla Legge n. 68/99;
• Residenza o domicilio nella Regione Campania;
• Età compresa tra i 18 e i 50 anni;
• Stato di disoccupazione/inoccupazione.
La Projenia SCS valuterà le candidature e redigerà una graduatoria unica sulla base dei
punteggi conseguiti secondo i seguenti criteri:
• Criterio anagrafico;
• Criterio disoccupazione/inoccupazione;
• Criterio esperienze formative;
• Criterio parità di genere;
• Criterio esperienze professionali/associative/di volontariato di almeno tre
mesi.
“In una nota, il dott. Luca Mauriello, Ceo di Projenia SCS, enfatizza questa eccezionale
opportunità affermando che i 30 selezionati avranno la possibilità di acquisire esperienza
nel mondo del lavoro in linea con le proprie aspettative ed esperienze formative
pregresse.” Prosegue: “In aggiunta, i partecipanti beneficeranno di un’indennità mensile
lorda di € 500,00, in linea con quanto previsto da Regolamento della Regione Campania
del 7 maggio 2018, n. 4, la quale verrà corrisposta al raggiungimento del 70% delle
presenze mensili.” Inoltre, nei prossimi giorni verrà pubblicato anche l’avviso di
manifestazione di interesse per l’iscrizione nella short list degli enti pubblici e privati della
Regione Campania disponibili ad ospitare i tirocini.
È possibile consultare l’Avviso e scaricare la domanda di partecipazione al seguente link:
https://www.projeniawork.net/portfolio-posts/lessenziale-e-invisibile-agli-occhi-tirocinanti/
La richiesta unitamente agli allegati previsti dal bando dovrà essere trasmessa entro le ore
12:00 del 28 agosto 2023 tramite PEC all’indirizzo: projenia@pec.it
Per ulteriori informazioni riguardanti l’iniziativa e il processo di selezione, è possibile
contattare la Projenia SCS ai seguenti recapiti: Tel. 0824.1664441 – Email:
staff@projeniawork.net